Vol. VII, 2024 [DOI: 10.30453/152]
Indice
1. Contributi organici, su porzioni specifiche di lessico o da spogli di riviste o studi linguistici
1.1. Lemmi musicali del GRADIT assenti in LesMu e assenti o privi di esempi nel GDLI (lettera E)
Arianna Casu [DOI: 10.30453/153]
1.2. Terminologia occultistica (A-AI)
Luigi Matt [DOI: 10.30453/154]
1.3. Latinismi non adattati (lettera A, parziale, quinta serie)
Rosario Cambrea, Daniela Ciciarelli, Gessica Cipolla, Francesco Cuda, Federica D’Angelo Amendola,
Simona Rita Ferrise, Grazia Flora, Aurora Gagliardi, Mariagrazia Giovinazzo, Rita Greco,
Giorgia Caterina Iaquinta, Marzia Isabella, Biagia Pia Paletta, Piergiuseppe Pandolfo, Vincenzo Panucci,
Teresa Pittelli, Ida Romanello, Lorenza Scalise, Serena Scarcello, Davide Mario Sproviero,
Elisabetta Zungri [DOI: 10.30453/155]
2. Contributi raccolti tramite il riscontro del GRADIT
2.1. Lettera Y (parziale: YO‒YU)
Yorick Gomez Gane [DOI: 10.30453/156]
3. Contributi raccolti tramite il riscontro di dizionari dell’uso diversi dal GRADIT
3.1. Neologismi datati dal 2000 in poi in DO–2023 (lettere R–scalper)
Roberta La Valle [DOI: 10.30453/157]
4. Contributi raccolti tramite il riscontro di neologismari
4.1. Claudio Quarantotto, Dizionario del nuovo italiano (lettere H‒L)
Simona Cossu (H‒IN), Alice Muresu (IP‒IT), Paolo Raggio (J‒K), Miriam Ladu (L) [DOI: 10.30453/158]
5. Contributi sparsi
5.1. Lemmi singoli
Gianluca Biasci, Rosario Cambrea, Arianna Casu, Valeria Cesaraccio, Yorick Gomez Gane,
Luisa Grassi, Luigi Matt, Laura Ricci, Ida Romanello, Giulia Virgilio [DOI: 10.30453/159]
6. Contributi propedeutici alla pubblicazione di vocabolari storici delle terminologie settoriali
6.1. Per un vocabolario storico della terminologia burocratica e amministrativa
Giacomo Elia [DOI: 10.30453/160]
6.2. Per un vocabolario storico della terminologia codicologica, diplomatica e paleografica
Valeria Cesaraccio [DOI: 10.30453/161]
7. Saggi e note
7.1. I blasoni popolari in Irpinia
Angela Annese [DOI: 10.30453/162]
7.2. Sulla più antica attestazione di maglio
Alice Grazzini [DOI: 10.30453/163]
7.3. Per queste motive: preistoria e storia recente di un arcaismo giuridico
Riccardo Gualdo [DOI: 10.30453/164]
7.4. Dalla carta al digitale e ritorno: il Dizionario Italiano Sabatini Coletti (2024)
Manuela Manfredini [DOI: 10.30453/165]
7.5. La polisemia nel lessico retorico: il caso di conversione
Luigi Matt [DOI: 10.30453/166]
7.6. L’onomaturgia di logonimo
Luca Palombo [DOI: 10.30453/167]
7.7. Guazzabuglio dalla cucina al caos
Simone Pregnolato [DOI: 10.30453/168]